Analisi di Rasch e questionari di misura: Applicazioni in by Luigi Tesio, Massimo Penta, Carlyne Arnould, Céline

Posted by

By Luigi Tesio, Massimo Penta, Carlyne Arnould, Céline Decruynaere

I questionari di valutazione sono gli strumenti pi? utilizzati al giorno d’oggi nel campo della medicina e delle scienze umane in keeping with valutare variabili quali los angeles disabilit?, l’altruismo o il dolore. Pur tuttavia, spesso i clinici conoscono male questi strumenti. Che cosa misurano veramente? Come debbono essere interpretati i risultati? Questo libro cerca di rispondere a queste domande. Non si tratta di un semplice manuale di utilizzo dei questionari di valutazione. Il suo obiettivo principale ? quello di fornire a tutti, ricercatori e clinici, le basi metodologiche necessarie in line with sviluppare lo strumento-questionario e according to interpretarne i risultati. Dopo avere esposto i fondamenti di una misura oggettiva secondo il modello statistico di Georg Rasch, gli autori avanzano una serie di domande che si pongono frequentemente in fase di applicazione. Quali sono i criteri di una misura oggettiva? Si possono interpretare i risultati in modo quantitativo? Come si convalida uno strumento di misura? Le risposte osservate in gruppi diversi di soggetti sono confrontabili tra loro? I primi sei capitoli, arricchiti da numerosi esempi pratici e da esercizi con le relative soluzioni, espongono le basi metodologiche della valutazione quantitativa secondo il modello Rasch. Il settimo capitolo descrive passo dopo passo le tappe dello sviluppo e della validazione di una scala di misura di abilit? manuale, gi? applicata con successo in Medicina Riabilitativa. Questo libro ? il risultato di un lavoro d’?quipe dell’Unit? di Riabilitazione dell’Universit? Cattolica di Lovanio. Il libro ? stato tradotto, commentato e adattato da Luigi Tesio, Professore di Medicina Fisica e Riabilitativa della Universit? degli Studi di Milano.

Show description

Read Online or Download Analisi di Rasch e questionari di misura: Applicazioni in medicina e scienze sociali PDF

Similar nursing books

Roach - Introductory Clinical Pharmacology

This center textual content deals LPN/LVN scholars a transparent, concise advent to pharmacology, concentrating on easy rules and the nurse's accountability in drug management. prepared through physique approach, the ebook examines pharmacologic homes and healing purposes of drug periods. precis Drug Tables current popular and exchange drug names, makes use of, adversarial reactions, and ordinary dosage levels.

Psychiatric Mental Health Nursing: Concepts of Care in Evidence-Based Practice

Depend upon the particular voice and devoted imaginative and prescient of Mary C. Townsend to supply the main essentially written, accomplished textual content for psychiatric psychological healthiness nursing. Its evidence-based, holistic method of nursing perform specializes in either organic and behavioral parts. The eighth variation of this renowned textual content offers much more of what nursing scholars have to meet the demanding situations of healthiness care this day.

Microbiology demystified

This publication will demystify the complicated subject of microbiology in a manner that scholars will achieve the mandatory talents for a number of various branches of the clinical occupation. From gazing Microorganisms via a Microscope, category of Microorganisms to Immunology & problems of the Immune procedure, Microbial illnesses of the physique.

Additional info for Analisi di Rasch e questionari di misura: Applicazioni in medicina e scienze sociali

Example text

5 quando βn – δi = 0. Se si rappresenta la curva caratteristica di un item in funzione della capacità della persona (βn), e non più in funzione della differenza (βn – δi), allora per ogni item si ottiene una diversa curva parallela alle altre. La localizzazione della curva lungo l’asse delle ascisse dipende dalla difficoltà dell’item che essa caratterizza (Fig. 4, A). Più l’item è difficile e più la sua curva caratteristica è spostata verso destra. In altre parole, per item più difficili occorre una capacità maggiore per ottenere la stessa probabilità di riuscita.

P ⎞ ln ⎜⎜ nik ⎟⎟ = βn – δ i – τ k ⎝ Pni( k –1) ⎠ Partial credit (G. Masters) Più di due livelli di risposta. Diversi formati di risposta possibili per i diversi item del test. Per ciascuna soglia è prevista una stima diversa a seconda dell’item cui essa appartiene. 6 Esercizi 1. (a) Quali sono i limiti connessi all’uso dei punteggi totali? (b) Si consideri un test di mobilità articolare, formato da 40 movimenti da eseguire, ciascuno dei quali sia classificato in modo dicotomico. Un paziente passa da un punteggio di 10 a un punteggio di 20 in seguito a un trattamento e un altro passa da 30 a 35 dopo il medesimo trattamento.

2, riquadro A). Il loro valore si esprime dunque in logit. Le soglie sono localizzate sullo stesso asse della capacità delle persone e della difficoltà degli item. Nei modelli politomici le localizzazioni delle soglie definiscono le graduazioni della scala (segmenti verticali a tratteggio lungo la scala di misura della variabile) e costituiscono i parametri che caratterizzano l’item. La difficoltà dell’item è definita come la media delle soglie dell’item (segmento verticale a tratto spesso lungo la scala di misura della variabile).

Download PDF sample

Rated 4.98 of 5 – based on 8 votes